Alcune settimane fa vi ho parlato di rivestimenti coraggiosi mostrandovi degli esempi di piastrelle geometriche che erano di moda molti anni fa e oggi sono tornate sul mercato rinfrescate e molto decorative.

La Bisazza, azienda che propone sempre soluzioni creative ed originali nel mondo del rivestimento, ha fatto nuovamente centro con questo pavimento che vi propongo oggi: linea Wood.

Questo programma in realtà è molto più ampio composto da 4 collezioni tutte molto belle e di cui vi parlerò in altri articoli
- collezione STUDIO JOB
- collezione KIKI VAN EIJK
- collezione EDWARD VAN VLIET
- collezione BDS
Oggi nelle foto ho proposto la serie firmata da Edward van Vliet, si tratta di un parquet decorato realizzato con uno strato superiore di rovere di 4 mm incollato ad un multistrato fenolico di betulla di 11, per un totale di 15 mm, spessore importante e adatto anche al riscaldamento a pavimento.

La superficie è spazzolata e finita con vernice acrilica all’acqua, che rende il prodotto estremamente resistente alle macchie e allo sporco, e adatto sia agli ambienti domestici che agli spazi commerciali a medio traffico.
Questa linea è composta da elementi esagonali policromici lisci o decorati che misurano 20 x 23 cm, che si possono anche combinare con le piastrelle in cemento della serie Bisazza Cementiles per ottenere composizioni composte da più materiali e texture.


Il decoro, molto preciso e anch’esso geometrico a spirografo e a stella indicano le direzioni ricordando la rosa dei venti che indica la strada ai viaggiatori, motivo descritto dal designer stesso.

Oggi il mercato del design riesce a proporre soluzioni che, seppur articolare, risultano eleganti e preziose, proprio come questa linea di pavimenti.
Sperando che anche questo articolo vi sia di ispirazione per progettare la casa dei vostri sogni vi saluto e vi ricordo la mia pagina facebook sperando in un vostro like e commento.
francesca