Se desideri un’estetica pulita e la praticità di non avere elementi sporgenti, l’apertura con gola fa per te. Ma quanti tipi di gole ci sono? Scoprilo in questo articolo.
I sistemi di apertura delle cucine sono numerosi: abbiamo già parlato delle maniglie e oggi ci concentriamo sulle gole.
La prima importante suddivisione da fare è quella tra gole piatte e gole scavate (o “a elle”)
- GOLE PIATTE
Sono composte da profili pieni contro cui si appoggiano le ante. Hanno come pregio quello di poter essere nelle medesime finiture dell’anta stessa. Questo è molto importante dal punto di vista estetico soprattutto per chi non vuole maniglie, ma non ama lo stacco col metallo di una gola incassata o a elle.
Richiedono però un’attenzione particolare nell’impugnatura perchè, essendo piatte, non lasciano spazio all’inserimento delle dita. Se si opta per questa soluzione, bisognerà corredare il bordo dell’anta con una maniglia incavata. In alternativa, si potrà intervenire con una lavorazione sul bordo stesso, per renderlo diagonale o cavo, come nelle immagini seguenti.


- GOLE A ELLE
Le gole a elle sono composte da profili in metallo che consentono l’apertura dell’anta tirandola direttamente dal bordo.


Le gole scavate sono di alluminio e rendono la cucina più moderna e tecnica. Nei cataloghi delle aziende si stanno però facendo strada anche quelle laccate nei colori a campionario, che non comportano più l’obbligo di inserire il color metallo.
Possiamo includere nel gruppo delle gole scavate anche il bordo gola, ovvero un profilo che sostituisce la parte superiore dell’anta stessa. Questo può essere laccato o in acciaio e alluminio.

E’ importante tenere conto che l’inserimento delle gole, posizionate in verticale accanto alle colonne, occupa uno spazio di almeno 3 cm. Questo non è un fattore da trascurare, soprattutto in caso di misure limitate.
Le cucine in foto sono di Scavolini, Stosa, Doimo cucine, Ernestomeda e Cesar
Ricordatevi di mettere un like alla pagina.
Un pensiero su “Sistemi di aperture cucine: la gola”
i sistemi di apertura delle ante sono particolari da tenere ben in considerazione in cucina perché influiscono su funzionalità, design, percezione delle linee. Tempo fa lessi anche questo articolo di stosa cucine https://www.stosacucine.com/cucine-componibili/le-5-caratteristiche-di-una-buonamaniglia-per-cucina/ che fa una panoramica completa su maniglie e non-maniglie, ovvero altri sistemi di aperture. ve lo consiglio
I commenti sono chiusi.