Per mantenere sempre belli i propri mobili nel tempo è fondamentale averne cura e pulirli con i dovuti prodotti. In base al materiale bisogna usare un modo specifico. Scopri quale in questo articolo.
Il sogno di molti di noi: vedere belli e in ordine i mobili nella nostra casa per sempre, o per lo meno fino a quando non ci stanchiamo di averli.
In realtà non è così facile perchè non tutti conoscono fino in fondo quel’è il modo corretto e specifico di prendersi cura di ogni materiale, spesso si acquistano detersivi pensando che possano andare bene ma a volte si fanno grossi danni.
Vediamo quindi in base ai tipi di materiali come comportarsi per avere mobili belli per sempre anche se è importante considerare che i mobili venduti attualmente dovrebbero avere tutti la loro scheda di manutenzione :
MOBILI IN LEGNO
Sono mobili che possono essere in massello oppure impiallacciati e la modalità di manutenzione non varia in base al tipo di essenza.

- La pulizia deve essere costante e molto delicata
- evitare assolutamente la pulizia a vapore
- non utilizzare prodotti a PH basico
- evitare prodotti con ammoniaca né acetone né alcool
- non usare prodotti come la cera del legno o affini
- porre attenzione a non “bagnare” troppo il mobile, potrebbe essere soggetto a rigonfiamenti.
MOBILI LACCATI
Sono mobili con un pannello interno quasi sempre in truciolare che viene verniciato o con effetto lucido oppure opaco. In base all’effetto della verniciatura cambiano i modi di intervento.

- Usare sempre panni morbidi e mai prodotti abrasivi perchè questo materiale è molto soggetto ai graffi
- su laccato lucido è possibile utilizzare un panno con prodotto per i vetri
- non lasciare mai troppo tempo le macchie sulle ante ma cercare di pulire subito
- preferire sempre sapone neutro ad altri detersivi a base di alcool e ammoniaca
Restate connessi mettendo un like alla nostra pagina FACEBOOK, a brevissimo vi dirò anche come curare le ante in laminato, polimerico e vetro.