Oggi vi propongo un sistema interessante, Mirror, che riesce a sfruttare bene anche quelle pareti che spesso non riusciamo ad attrezzare a causa di impedimenti dovuti agli impianti o al poco spazio.
Tra i lettori, ne sono convinta, in moltissimi avranno in casa uno spazio inutilizzato, magari perchè hanno un contatore, o un pannello di ispezione oppure una scatola di derivazione che magari è anche profondamente antiestetica.

Con Mirror, il sistema girevole che vi propongo in questo articolo, potreste riuscire ad avere volume di contenimento aggiuntivo oltre che a coprire cose che non volete mostrare (scatolette, coperchi, griglie, casseforti, contatori)
Mirror è un armadio sospeso dalle misure contenute, soli 54 cm x 27 profondità.
Esso è appeso al muro grazie a due cerniere rotanti che consentono di adagiarlo a muro oppure aprirlo come una semplice anta di un armadio tradizionale.
La differenza è che gli oggetti sono conservati nel box stesso che ruota, anzi, l’interno può contenere moltissime soluzioni:
- APPENDIABITI
Mirror con appendiabiti - SCARPIERA
Mirror con scarpiera - PICCOLA SCRIVANIA
Mirror con scrivania Oltre al semplice specchio è possibile avere anche lo specchio con cornice oppure il vetro stampato con immagini o a campionario oppure personalizzate.
vetro stampato Questo sistema girevole, di cui vi mostro un video descrittivo, è prodotto a Pesaro da un’azienda che si chiama Esalinea, azienda che ha nel proprio catalogo anche altre soluzioni.
Il costo del sistema base è di 820 euro di listino.
Come al solito, se vi va, ditemi la vostra in merito, e ricordatevi di passare sulla mia pagina FB e flaggare un like.
Alla prossima