Per la prima volta, grazie ad una grande lavoro di sperimentazione, il marmo diventa leggero e resistente, perfetto per l’utilizzo in ambito di oggetti di arredo e non solo. Ecco a voi Bislapis.
La Marmi Remuzzi di Bergamo è una azienda storica fondata nel 1907.
E’ bello vedere come alcune aziende (dovrebbero essere molte di più) riescano a mettere da parte le certezze che l’esperienza dà e trovano il coraggio, anche in tempi di crisi, di investire nel futuro e stare al passo con la tecnologia.
Quando esperienza e questo coraggio si incontrano nascono materiali innovativi, capaci di portare ventate nuove al design per la casa come BisLapis.

Bislapis è una lastra dello spessore minimo di 12 mm composta dall’accoppiamento di due strati sottili di marmi uniti da resine che rendono il prodotto resistente e molto leggero.
Con un prodotto così performante i campi di applicazione sono disparati e, al momento, rientrano in 4 collezioni che dipendono da 4 studi di designer differenti:
- Enrico Baleri
- Marcello Morandini
- Pio e Tito Toso
- Ricerca e Sviluppo Marmi Rebuzzi

Il materiale è stato presentato per la prima volta a Verona alla fiera Marmomac che si è tenuta dal 27 al 30 settembre 2017 e ha da subito suscitato un enorme interesse da parte di architetti e designer, molti stranieri.

Un materiale così sottile e resistente è sicuramente destinato al successo visto i molteplici usi a cui potrebbe essere destinato, sia nel design che nell’architettura. Ora la sfida va a chi riuscirà a valorizzarlo di più.

Se volete vedere altre applicazioni con questo materiale cliccate QUI
Vi invitiamo a visitare la nostra PAGINA FACEBOOK per un Like, rimarrete così sempre informati sui nuovi materiali per l’arredo.