Da sempre sinonimo di tradizione e artigianato oggi valorizzato quale mezzo per produrre oggetti di alto design. Scopri le qualità di questo prodotto naturale dalle tante potenzialità.
Il midollino è una fibra naturale che si ricava dalla canna di giunco, più precisamente dal cuore di essa che è la parte più pregiata: dalla sua trafilazione si ottengono filamenti lunghi e sottilissimi dal tipico colore giallo paglierino.
La caratteristica principale di questo materiale è l’elevata flessibilità che lo rende perfetto per essere intrecciato.
Proprio con questa tecnica è stato utilizzato fin dall’antichità, epoca in cui si prediligeva utilizzare prodotti naturali che erano gli unici di facile reperibilità.
Lo sfruttamento di queste piante inoltre è fortemente legato all’ambiente e all’ecosostenibilità perchè queste piante crescono con grande velocità in maniera spontanea.
Oggi in commercio troviamo molti prodotti realizzati con questo materiale, da quelli di origine artigianale a quelli di origine industriale.
Una delle aziende leader nella produzione di complementi in midollino è stata fondata nel 1882 dalla famiglia Gervasoni, tradizione che va avanti tutt’ora sviluppandosi in un’area industriale di circa 4000 mq..
La Gervasoni oltre a produrre le classiche sedie, tavoli e divanetti ha proposto una gamma interessante di complementi:
- lampada Bolla

- Appendiabiti Corallo


- Ventilatore Wild

La Gervasoni quindi è un esempio di come anche un materiale semplice possa trasformarsi in prodotti di alto design, questo grazie anche alla collaborazione con bravi designer come Paola Navone (direttore artistico dell’azienda), Marco Piva e altri.
Spero passiate a visitare la nostra pagina Facebook per mettere il vostro like.