Due parrucchieri, marito e moglie, stanno valutando l’acquisto di un nuovo locale e mi hanno contattato per avere un progetto in merito.
Innanzitutto abbiamo parlato a lungo di cosa, secondo me, un cliente deve trovare in un negozio di parrucchiere e anche di quello che occorre operativamente a loro per svolgere al meglio la loro professione.

Questi due aspetti sono confluiti nel progetto che vi mostro in questo articolo.
Mi sono calata nei panni di un cliente e quello che mi piacerebbe trovare nel mio parrucchiere di fiducia è:
- un’ambiente rilassante, naturale con musica diffusa che mi faccia staccare la spina.
- uno spazio in cui poter leggere mentre aspetto, o sorseggiare un the o una tisana e, perchè no, poter andare con amiche e scambiare quattro chiacchiere durante l’attesa
- non sentirmi osservata mentre mi tagliano i capelli o mi fanno la tinta
- essere in un ambiente luminoso e spazioso
Le esigenze invece degli hairstylist erano:
- avere almeno 7 postazioni di lavoro
- trovare lo spazio per un Color bar, ultima tendenza dei saloni di bellezza.
- avere un ambiente funzionale ma allo stesso tempo elegante e rilassante




Il risultato finale è questo che vedete nei render: ho creato una sala d’attesa separata dal resto del salone con un sistema di tubolari a tutt’altezza con edera cascante e il centro totalmente libero per consentire a chi lavora di avere ampia possibilità di movimento.
Un modo per creare sì un divisorio ma che consenta di vedere l’ingresso anche mentre i parrucchieri lavorano.
La sala d’attesa sarà corredata da:
- angolo bar
- mensola libreria
- prese per ricaricare cellulari
Cosa ne pensate? fatecelo sapere con un commento.
Ricordate di visitare la nostra PAGINA FACEBOOK.