Un cucinotto poco funzionale trasformato nel punto vincente della casa di Filippo.
Filippo mi ha contattata con il fine di sistemare la zona giorno e cucina della sua casa.
L’appartamento è un bilocale vecchio stampo con cucinotto separato lungo 330 cm, e proprio questo ultimo sta “stretto” al proprietario che invece vorrebbe una composizione capiente con colonna figo e colonna forni.
Oltretutto Filippo gradirebbe mostrare la cucina e renderla unica con qualche elemento scenografico dell’arredo.

Abbiamo quindi deciso di abbattere le pareti del corridoio rendendolo disimpegno dimezzandone la profondità e ho proposto una composizione cucina che si estende fino alla sala.

La particolarità della stessa cucina è la libreria da cm 120 che sfrutta i due fianchi delle colonne (una è il frigo e l’altra è armadio porta cappotti all’ingresso).
Filippo ha scelto una cucina bianca lucida con maniglia in acciaio integrata: i particolari come il top, i pannelli e la libreria sono in legno rovere.


La cucina, sviluppata in questo modo raggiunge la misura di 530 cm e prevede accanto alla colonna frigo due colonne con vetro su misura in profondità.
La sala è studiata per dare importanza al tavolo e volutamente non è stato inserito alcun mobile ma solo due mensole sagomate (di cui una porta TV) in legno come la libreria.

Ho studiato un abbassamento con faretti incassati che occupa la zona ingresso e l’intera cucina con veletta luminosa nella sala.
Avete anche voi un cucinotto che non trovate funzionale? contattatemi per capire se è possibile renderlo protagonista della vostra casa.
Intanto like alla PAGINA FACEBOOK.