La tendenza nell’arredare la cucina è sempre più attenta a come rendere le superfici verticali funzionali: ecco 5 modi per farlo in modo intelligente.
La parola d’ordine è attrezzare al massimo tutte le superfici spesso non utilizzate come lo spazio sottopensile o quel vuoto che si forma sopra al tavolo.
Ecco quindi boiserie, pannellature modulari e schienali luminosi e attrezzati, posti con l’obiettivo di offrire una maggiore funzionalità per le operazioni al piano di lavoro oltre che rendere il design più accattivante.
Vi propongo 5 soluzioni scelte da aziende diverse, sistemi che reputo interessanti e altamente funzionali.
- I sottopensili del modello Touch di Composit sono progettati per nascondere utensili, taglieri e il necessario per la massima operatività al piano di lavoro.

- Un sistema completo, che ha la possibilità di arredare sia la zona sottopensile che intere pareti, ecco gli Stepsystem di Veneta Cucine

- Di Valcucine una soluzione super efficiente capace di addirittura sostituire integralmente i pensili, lo schienale è retroilluminato e il canale è attrezzato completo di rubinetto, griglie per stoviglie, porta bottiglie/taglieri/rotoli.

- Sotto i pensili della cucina Mia di Scavolini, agganciata a parete, la lampada riscaldante e la barra porta accessori con ganci e contenitori per pasta, oliere, vasetti contenitori. Bella la sensazione di orizzontalità data dai pannelli che fungono da supporto ai portaoggetti

- Contenitori orizzontali in alluminio nero che scorrono su guide a scomparsa, sagomati con vani quadrati e forniti di accessori che all’occorrenza si nascondono dietro ad un pannello che scorre. È la boiserie Wall di Modulnova

Avete trovato spunti interessanti da poter essere sfruttati nel progetto della vostra futura cucina? Chiedeteci aiuto scrivendoci una mail o visitando la nostra pagina FACEBOOK.
Immagini dai siti ufficiali delle aziende