Per mantenere sempre belli i propri mobili nel tempo è fondamentale averne cura e pulirli con i dovuti prodotti. In base al materiale bisogna usare un modo specifico. Scopri quale in questo articolo.
Abbiamo già parlato dell’importanza dell’utilizzo di prodotti per la pulizia dei mobili che è specifica per il tipo di materiale da trattare.
Nell’articolo precedente abbiamo parlato di COME CURARE MOBILI IN LEGNO E LACCATI.
In questo invece ci dedicheremo ad altri tre materiali, utilizzati soprattutto in cucina:
MOBILI IN LAMINATO
I mobili in laminato sono composti da una parte interna quasi sempre in truciolare rivestita con un film plastico che può avere varie finiture e spessori.

- Occorre utilizzare un panno morbido e un prodotto detergente neutro, oppure un panno in microfibra.
- In caso di sporco insistente usare delle spazzole morbide e/o spugne, con detersivi liquidi o detergenti neutri.
- Nel caso di macchie da calcare, per le superfici usare detergenti contenenti acidi deboli.
- Le macchie di inchiostro possono essere pulite con alcool e un panno.
- Da evitare invece prodotti abrasivi che possano intaccare la texture originale della pellicola in laminato
MOBILI IN POLIMERICO
Anche i fogli di polimerico sono composti da un film plastico, ma a differenza di quelli di laminato sopra descritti sono film morbidi capaci si adattarsi col calore a qualsiasi forma si voglia imprimere all’anta.

- Si consiglia di utilizzare un panno morbido leggermente inumidito con acqua o con detergenti neutri privi di solventi e, una volta passato, di asciugare subito con un panno asciutto.
- Non usare mai alcool o acetone
- Da evitare inoltre l’impiego di detergenti e spugnette abrasive, soprattutto nel caso di superfici lucide.
MOBILI IN VETRO
Seppur al solo pensiero di una cucina tutta in vetro in molti rabbrividiranno, questo materiale è uno dei più facilmente pulibili in commercio.

- E’ possibile l’uso di prodotti detergenti e sgrassanti “dedicati” e consigliato lo spray per vetro.
- Sui tavoli e sui piani di lavoro si possono trovare macchie di calcare che possono essere rimosse impiegando detergenti acidi o aceto.
- E’ fatto assoluto divieto di usare spugne o prodotti abrasivi
Spero abbiate trovato utile questo articolo. Like alla nostra pagina FACEBOOK e condividete.