I corridoi stretti e lunghi sono uno spazio potenzialmente capiente ma spesso non si riesce ad arredarli correttamente. Ecco alcuni modi per farlo bene.
Molti hanno una casa con corridoi stretti, soprattutto negli appartamenti con qualche anno sulle spalle: alcuni di essi rappresentano l’ingresso, mentre altri il disimpegno tra la zona notte e quella giorno.
Purtroppo spesso sono stanze non utilizzate, semplici luoghi di passaggio che invece dovrebbero essere maggiormente considerati, soprattutto in considerazione lunghezza che molte volte è considerevole.
Ecco a voi alcune proposte fatte ad un cliente che mi ha contattato al fine di arredare proprio il proprio corridoio di ingresso largo 140 e lungo 360.
- ELEMENTI PENSILI RETTANGOLARI
I pensili sono tutti profondi 35 cm e ho creato un sistema di pieni e vuoti giocando con tre finiture: la pietra, il legno grezzo e il bianco opaco.
Anche gli abbassamenti sono utili a migliorare il senso di “pieno” nel corridoio, nel progetto è capace di creare un effetto di luce diffusa.

- SCARPIERE SOSPESE CON SPECCHI ESAGONALI
Questi elementi sono scarpiere profonde 30 cm. Lavoriamo sulla orizzontalità con una composizione di specchi esagonali.
Anche l’abbassamento è studiato per essere asimmetrico: da una parte genera luce diffusa e dall’altra diventa supporto per lampade che illuminano in maniera diretta il piano orizzontale sulle scarpiere.

- LIBRERIA IN CARTONGESSO
Alcuni vani sono chiusi con ante per divenire contenitori e quello centrale è corredato da ganci appendiabiti.

- ARMADIO SCORREVOLE E MADIA SOSPESA
In questo caso l’armadio scorrevole funge da appendiabiti e la madia da piano svuota tasche. Caratterizzante lo specchio con cornice in metallo e la carta da parati che gioca con le tinte del bianco e grigio.
L’armadio ha le ante a specchio per dare la sensazione di un ingresso più ampio.

- PENSILI SOSPESI CON DISPOSIZIONE GEOMETRICA
Soluzione capiente ma allo stesso tempo scenografica con pensili che diventano piani di appoggio.

Voi quale preferite? scrivetecelo nei commenti o sulla pagina FACEBOOK.
2 pensieri su “Come arredare un corridoio stretto e lungo”
Ciao,
mi piacciono molto la prima soluzione e quella con madia sospesa e armadio scorrevole, sono disegnati con mobili su misura oppure con moduli di elementi già pronti? E la carta da parati è esistente?
Grazie
Ciao Angela, le composizioni sono create con mobili di misure standard (45/60/90/120/150). La carta da parati è della ditta Texturae ed è la serie Warp.
I commenti sono chiusi.