Una selezione di carte da parati a tema natura per una casa pronta al relax
Quando propongo ad alcuni clienti la carta da parati vedo spesso storcere loro il naso.
A tutti probabilmente tornano alla mente le immagini delle case degli anni 70/80 tutte tappezzate e insieme a loro tutta la fatica fatta per liberarsene, ma nel 2017 un arredatore che la propone lo fa con un fine diverso, la carta da parati non è più sostituta della vernice ma un vero e proprio componente che si integra con tutti gli arredi.
Oggi si usa la carta da parati nel tentativo di creare una specifica atmosfera, una sensazione visiva che sia anche segno grafico e cromatico all’interno dell’ambiente.
Personalmente, ad esempio, propongo di rivestire tutte le pareti, spesso ne prendo in esame una o due nel tentativo di valorizzarle e creare una location adatta alle esigenze di chi la vive.

In questo articolo vi mostro una selezione di carte da parati a tema natura. Queste carte, se ben utilizzate, daranno la sensazione di avere una grande finestra aperta su un bosco o su un paesaggio marino ecc.
Ecco, la “Magic forest” della Geco wallpaper&more, azienda che ha una collezione molto vasta e interessante che stampa su due tipi di superfici, una più regolare e satinata (Sand) e una irregolare ad effetto tela (Canvas).

Vi mostro di seguito “Albero” di Fabscarte, laboratorio di produzione di carte dipinte a mano artigianalmente: una carta molto bella che tanto ricorda la delicatezza degli antichi disegni giapponesi.

Anche Versace, che vede all’attivo due collezioni di carte da parati , si spinge con “Giungla” verso una carta piena di piante tropicali su sfondo color pastello.

Ci spostiamo al mare, con la collezione “Pelicans” nella collezione Water sempre di Geco wallpaper&co, dove simpatici pellicani della California diventeranno protagonisti di una vostra stanza.

Se vi è piaciuto l’articolo like alla pagina
Francesca