Avere una stanza in più e poterla adibire a cabina armadio è una grande fortuna: quali sono tutti i modi per arredarla? Ve ne indico quattro elencandovi i pro e i contro.
Ho una stanza libera o una camera molto grande e ho deciso di ottenere una cabina armadio, ora la difficoltà è arredarla, sì perchè le tipologie di arredi per questo ambiente sono molti, apparentemente simili e con costi molto diversi tra loro, ecco i principali:
- ARMADIO SENZA ANTE
Uno dei principali problemi riscontrati da chi ha la cabina armadio è la polvere che si forma sugli abiti, soprattutto quelli indossati poco. Chi adotta questo sistema sa di poter avere una visione globale dei vestiti ma che essi sono maggiormente protetti.
Questa soluzione è più adatta in caso di sviluppo lineare in quanto l’utilizzo degli angoli comporta un notevole innalzamento dei costi.
Consiglio inoltre armadi in laminato, anche se solitamente i prodotti più economici hanno i fianchi divisori completamente forati per il fissaggio dei ripiani e questo è un aspetto che peggiora l’estetica della cabina.

- MONTANTI METALLICI
Soluzione ottimale se si vuole sfruttare la profondità e l’altezza se i montanti sono a soffitto (insostituibile per le mansarde vista la praticità di utilizzo). Alcune aziende propongono composizioni con ripiani su misura e questo permette di attrezzare tutto lo spazio a disposizione. I tubi sono forati a passo fisso e tramite delle ganasce vengono appesi tutti gli accessori.

- BOISERIE E CREMAGLIERE
Spesso è la soluzione più costosa: prevede di fissare a muro dei profili forati che possono essere montati da soli oppure corredati da pannelli di rivestimento del muro. L’effetto finale è molto bello lasciando lo spazio intero senza interruzioni. Utilizzando una pedana si può sfruttare anche il pavimento per appoggiare scatole o scarpe.

- ELEMENTI SOSPESI
Sono elementi liberi di misure standard che vengono combinati tra di loro fissandoli a muro. Esteticamente interessante è però la più delicata dal punto di vista della tenuta. I moduli non sorreggono pesi eccessivi, soprattutto in caso di fissaggio a pareti divisorie e non muri portanti.

Ecco a voi le principali, avete arredato in altro modo? mostratecelo se vi va.
Like alla nostra pagina FACEBOOK.