Cassetti e cestoni in cucina sono indispensabili e, proprio per questo è importante organizzarli al meglio. Ecco come.
In commercio ci sono molte serie di accessori per cassetti e ognuna ha delle caratteristiche diverse: tutti in legno, tutti in acciaio, in plastica oppure con due materiali accoppiati.
Di tutti questi ho fatto una selezione di quelli che a mio parere sono più utili:
- DIVISORIO PORTAPOSATE

Il portaposate è l’accessorio indubbiamente più utilizzato. Il più semplice ha delle divisioni che dipendono dalle dimensioni del cassetto.
Quello che molti non sanno è che a sua volta può avere delle divisioni specifiche con spazi per le spezie oppure dedicate ai coltelli.
- DIVISORIO A CROCE CON EVENTUALE COPERCHIO

Utile può essere dividere in 4 parti un cestone e ancora di più chiudere a sua volta parti della croce con un coperchio per salvaguardare l’igiene del vano stesso. Ideale per dividere alimenti
- PORTA MATTARELLO PER CASSETTO

Uno di quegli attrezzi che spesso non si sa dove infilare. Con questo accessorio avrà uno spazio fisso comodamente adagiato nel suo vano.
- ACCESSORIO PORTA CIALDE

Le capsule Nespresso non saranno più un problema perchè potrete inserirle nello spazio apposito.
- PORTAPANE

Inseribile nel cassettone sempre spazio ordinato per il pane di casa
- DIVISORIO PER CASSETTI A PIOLI

Una base forata e dei pioli da posizionare in base alle necessità. Utile per padelle e coperchi
- PORTA BARATTOLI

- ACCESSORIO PER PELLICOLE

Per pellicole, alluminio o carta forno. Ideale per cassetti
- PORTAPIATTI

Chi non ha lo scolapiatti sa quanto possa essere utile un accessorio che consente di tenere fermi i piatti anche se stipati in un cestone.
Se volete una idea più globale di come accessoriare i cassetti date un occhio al sito della ESSETRE
Passate dalla nostra pagina FACEBOOK per un like.