Ecco Halloween, ecco arrivare la notte in cui streghe, vampiri e zoombie invadono le città e tutti li accolgono a suon di “dolcetto o scherzetto“.
Piaccia o no questa data è sempre più festeggiata in Italia e, seppur ancora non si vedano le ville super addobbate americane, anche da noi prende piede l’abitudine di inserire elementi “spaventosi” per “abbellire” decorando la nostra casa.
Ecco qualche spunto per decorare la casa nel migliore dei modi:
- posizionare negli spazi di maggior visibilità una zucca. Grande, piccola, vera, finta, luminosa , intagliata o decorata poco importa, l’unica certezza è che la zucca è uno degli elementi che rappresentano subito Halloween

- Insieme alla zucca posizionate altri oggetti arancioni, come caramelle, fiocchi alle tende oppure simpatici cuscinotti volanti su divani e poltrone

- Possiamo attaccare alle pareti adesivi acquistati ad hoc oppure creati da noi: pipistrelli, ragni e ragnatele invaderanno la nostra vita quotidiana

- In vendita ci sono molti oggetti simpatici a tema Halloween, tra quelli che trovo più simpatico è lo zerbino “schiacciastrega”, facilissimo anche da fare homemade. Prendiamo dei calzettoni e riempiamoli con carta di giornale oppure ovatta, infiliamo delle scarpe e posizioniamo le estremità del calzettone sotto allo zerbino.
ecco una strega schiacciata dallo zerbino - Possiamo anche decorare dei semplici palloncini arancioni e lasciarli qua e la nei punti strategici della casa. scelta semplice ed economica ma che richiede una discreta manualità nel disegno a mano libera.

- Infine un altro modo molto d’effetto ,capace di rendere dark anche le case total white: rivestiamo le sedie con del velo nero oppure della fodera.
Sedie avvolte nel velo nero rendono dark anche gli ambienti più luminosi Se questi consigli vi sono stati utili like alla pagina. Immagini dal web
Buono spavento a tutti da Francesca